Canali Minisiti ECM

Menarini, assunti nel 2016 250 nuovi dipendenti

Aziende Redazione DottNet | 02/12/2016 14:50

Nel mondo sono stati 230. Continua la ricerca di personale qualificato

 Il gruppo farmaceutico Menarini nei primi 10 mesi del 2016 ha assunto 250 nuovi dipendenti in Italia e 230 nel mondo. L'età media dei neoassunti in Italia è di 29 anni, il 60 % sono uomini e il 40% donne: profili altamente qualificati, laureati o con diplomi tecnici, che si aggiungono al totale di oltre 16.000 dipendenti in 130 paesi nel mondo.

pubblicità

L'azienda continua a ricercare personale qualificato prevalentemente per la sede centrale di Firenze, ma anche per gli altri stabilimenti, centri di ricerca o uffici in Italia come L'Aquila, Pisa, Milano, Pomezia, Bologna e Rapolano Terme (Siena).
    "In questi mesi - dichiarano Lucia e Alberto Giovanni Aleotti, presidente e vicepresidente del gruppo Menarini - abbiamo acquisito uno stabilimento chimico in Lombardia, Lodichem, che stiamo rilanciando; creato in Toscana VaxYnethic, una joint-venture molto sfidante che studia tecnologie innovative per la produzione di vaccini, ampliato filiali e sedi di rappresentanza nel mondo, siglato contratti di ricerca con aziende leader nel mondo. Abbiamo accettato una sfida di crescita. E le nuove assunzioni ne sono una positiva conseguenza"

Commenti

Rispondi

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Ti potrebbero interessare

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Il farmaco è indicato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare e altre condizioni respiratorie

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing